swisNot - Le réseau notarial suisse
  • Home
  • Studi notarili
  • Notai
  • Campi di attività
  • International
  • Premio swisNot
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • English
  • Menu Menu

/ Campi di attività / Diritto tributario

L’imposta preventiva e le convenzioni sulla doppia imposizio

L’imposta preventiva e le convenzioni sulla doppia imposizione

Philippe FRESARD, notaio e avvocato in Berna, e Olivier JACOPIN, notaio e avvocato in St-Aubin

L’imposta preventiva

L’imposta preventiva è un’imposta federale percepita alla fonte sul rendimento dei capitali di tipo mobiliare. Di norma sono soggetti a imposta preventiva gli interessi sugli averi in banca e le obbligazioni, i dividendi e tutte le prestazioni pecuniarie o valutabili in contanti versate (in franchi svizzeri) agli azionisti. Il tasso dell’imposta preventiva è del 35%. I beneficiari dei prodotti dei capitali che si risiedono in Svizzera possono richiedere il rimborso dell’imposta preventiva, nella misura in cui versano le relative imposte sulla sostanza, il reddito o gli utili. Per le persone domiciliate all’estero, l’imposta preventiva non è retrocessa (nella sua totalità o in parte), salvo i casi previsti da convenzioni sulla doppia imposizione sottoscritte tra la Svizzera e lo stato in cui è domiciliato l’interessato.

Le convenzioni sulla doppia imposizione

Nel quadro delle relazioni con la vicina Francia, ovviamente esiste una convenzione che mira a escludere gli effetti negativi della doppia imposizione tra la Svizzera e la Francia stessa, in materia di imposizione delle persone fisiche e giuridiche (convenzione del 9 settembre 1966 tra la Confederazione elvetica e la Repubblica francese al fine di evitare le doppie imposizioni sui redditi e sulla sostanza, ivi compresa l’integrazione del 22 luglio 1997).

Berna/St-Aubin, 10/02/2015

Consultare

  • Il sistema fiscale svizzero
  • L’imposizione fiscale delle persone fisiche
  • L’imposizione delle persone giuridiche
  • Liquidazione parziale indiretta e trasposizione
  • I forfait fiscali (per le persone fisiche)
  • Le imposte sulla proprietà immobiliare
  • L’imposta su donazioni e successioni
  • Novità fiscale per il 2011
  • Diritto tributario

Campi di attività

  • Diritto della famiglia e successorio
  • Diritto immobiliare
  • Diritto societario
  • Fondazione, associazone, trust
  • Diritto tributario
  • Parere legale, consulenza
  • Atti vari

swisNot, la rete notarile svizzera, il vostro partner nelle questioni legali e fiscali. swisNot comprende 16 uffici in 26 località di 13 cantoni, con un totale di 50 notai e circa 300 collaboratori qualificati.

Contatto

Me Philippe Frésard, MLE
Kellerhals Carrard Berne
Effingerstrasse 1
CH-3001 Berne

+41 58 200 35 66

+41 31 390 25 64

Link

swisNot è co-fondatore di Lexunion (International Legal & Notarial Strategies), una federazione internazionale di reti nazionali di professionisti legali e fiscali al servizio di privati e aziende.

© Copyright - swisNot | Powered by Tris Informatique Sàrl
L’imposta su donazioni e successioni Novità fiscale per il 2011
Scorrere verso l’alto