swisNot - Le réseau notarial suisse
  • Home
  • Studi notarili
  • Notai
  • Campi di attività
  • International
  • Premio swisNot
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • English
  • Menu Menu

/ Campi di attività / Diritto tributario

Il sistema fiscale svizzero

Il sistema fiscale svizzero: elementi generali

Philippe FRESARD, notaio e avvocato in Berna, e Manuel PIQUEREZ, notaio e avvocato in Porrentruy

Sull’equità dei sistemi fiscali si potrebbe discutere a lungo, giacché ciò che pare consueto per alcuni viene ritenuto profondamente ingiusto da altri. Gli stessi svizzeri si domandano talvolta perché alcune attività fuggano dalla Svizzera… Contemporaneamente sono in molti a sostenere che la Svizzera superi i limiti in materia di concorrenza fiscale. Ma dov’è la verità? Una parte della risposta è già probabilmente insita nel fatto che non esiste un solo regime fiscale svizzero, ma più regimi…

Il sistema fiscale svizzero, un sistema federale

Il sistema fiscale svizzero è marcatamente contrassegnato dalla struttura federalista del paese. La sovranità fiscale spetta sia alla Confederazione sia ai cantoni e ai comuni, ma la stessa dipende, in ultima analisi, dal popolo che spesso è chiamato a pronunciarsi su questioni fiscali in occasione dei referendum.

La Confederazione non può effettuare prelievi di imposta se non nei casi espressamente previsti dalla Costituzione federale. Va ricordata, in particolare, l’imposta federale diretta sul reddito delle persone fisiche e sugli utili delle persone giuridiche, ma altresì l’IVA la cui aliquota ordinaria è attualmente fissata al 8%.

In qualità di Stati sovrani, i cantoni sono liberi di effettuare prelievi d’imposta, nella misura in cui la Costituzione federale non lo vieti formalmente e nella misura in cui il diritto formale a detti prelievi non sia esplicitamente riservato alla Confederazione. Le legislazioni fiscali cantonali differiscono per loro stessa concezione e si pongono in concorrenza. In effetti, tale concorrenza ingenera un costante miglioramento dell’allocazione dei redditi dello Stato. Nella maggioranza dei cantoni, il capitolo delle imposte dirette rientrano le imposte prelevate sul reddito e sul patrimonio delle persone fisiche e l’imposta sul capitale e sugli utili delle persone giuridiche.

I comuni, in ultimo, possono altresì percepire delle imposte nei limiti stabiliti dalla legislazione del rispettivo cantone. In materia di imposte comunali, si tratta, in genere, di integrazioni alle imposte cantonali ordinarie, basate sui medesimi elementi di imposizione fiscale.

In ogni caso, l’esistenza di svariati tipi di imposte non rende necessariamente il regime fiscale eccessivamente pesante, giacché la presenza di diversi regimi fiscali svizzeri, la diversità dei sistemi fiscali cantonali ingenera spesso una sana concorrenza. Una situazione che può aprire molte prospettive ai contribuenti, a condizione che gli stessi siano ben consigliati.

Berna/Porrentruy, 20/01/2011

Consultare

  • L’imposizione fiscale delle persone fisiche
  • L’imposizione delle persone giuridiche
  • Liquidazione parziale indiretta e trasposizione
  • I forfait fiscali (per le persone fisiche)
  • Le imposte sulla proprietà immobiliare
  • L’imposta su donazioni e successioni
  • Novità fiscale per il 2011
  • Diritto tributario

Campi di attività

  • Diritto della famiglia e successorio
  • Diritto immobiliare
  • Diritto societario
  • Fondazione, associazone, trust
  • Diritto tributario
  • Parere legale, consulenza
  • Atti vari

swisNot, la rete notarile svizzera, il vostro partner nelle questioni legali e fiscali. swisNot comprende 16 uffici in 26 località di 13 cantoni, con un totale di 50 notai e circa 300 collaboratori qualificati.

Contatto

Me Philippe Frésard, MLE
Kellerhals Carrard Berne
Effingerstrasse 1
CH-3001 Berne

+41 58 200 35 66

+41 31 390 25 64

Link

swisNot è co-fondatore di Lexunion (International Legal & Notarial Strategies), una federazione internazionale di reti nazionali di professionisti legali e fiscali al servizio di privati e aziende.

© Copyright - swisNot | Powered by Tris Informatique Sàrl
L’esecutore testamentario L’imposizione fiscale delle persone fisiche
Scorrere verso l’alto