swisNot - Le réseau notarial suisse
  • Home
  • Studi notarili
  • Notai
  • Campi di attività
  • International
  • Premio swisNot
  • Pubblicazioni
  • Contatto
  • Italiano
    • Français
    • Deutsch
    • English
  • Menu Menu

/ Campi di attività / Diritto tributario

L’imposizione fiscale delle persone fisiche

L’imposizione fiscale delle persone fisiche

Philippe FRESARD, notaio e avvocato in Berna, e Manuel PIQUEREZ, notaio e avvocato in Porrentruy

Tutti i privati domiciliati in Svizzera, che vi soggiornano in permanenza, vi esercitano un’attività a fini di lucro o vi possiedono una proprietà immobiliare devono, in linea di principio, versare le imposte federali, cantonali, comunali ed ecclesiastiche. La Confederazione si limita ad applicare una imposizione fiscale sul reddito, mentre i cantoni e i comuni tassano i proventi e la sostanza.

L’imposta sui proventi

L’imposta sui proventi costituisce l’onere più significativo e grava sull’insieme del reddito del contribuente, ossia sui proventi dalle attività lucrative principali e accessorie, quelli a compensazione o di natura sostitutiva, le plusvalenze generate sulla sostanza, ecc. È consentito detrarre dai proventi lordi le spese che sono necessarie all’ottenimento degli stessi, sono inoltre consentite talune deduzioni di natura sociale, quale per le persone sposate alcune spese per i figli e i famigliari a carico. La tassazione del reddito viene imposta secondo delle aliquote fiscali, generalmente progressive. Nel caso di lavoratori stranieri, senza permesso di soggiorno, gli stessi sono soggetti, sia a livello cantonale che federale, a una ritenuta alla fonte, direttamente dedotta dal reddito generato dal lavoro, il che costituisce un’eccezione rispetto alla consuetudine svizzera.

L’imposta sulla sostanza

In materia di imposta sulla sostanza, la base di calcolo è rappresentata dal patrimonio netto del contribuente, previa deduzione di tutti i debiti, di qualsiasi natura, fermo restando che le aliquote di imposizione sono progressive e variano notevolmente in funzione dei cantoni e dei comuni.

Berna/Porrentruy, 30/01/2009

Consultare

  • Il sistema fiscale svizzero
  • L’imposizione delle persone giuridiche
  • Liquidazione parziale indiretta e trasposizione
  • I forfait fiscali (per le persone fisiche)
  • Le imposte sulla proprietà immobiliare
  • L’imposta su donazioni e successioni
  • Novità fiscale per il 2011
  • Diritto tributario

Campi di attività

  • Diritto della famiglia e successorio
  • Diritto immobiliare
  • Diritto societario
  • Fondazione, associazone, trust
  • Diritto tributario
  • Parere legale, consulenza
  • Atti vari

swisNot, la rete notarile svizzera, il vostro partner nelle questioni legali e fiscali. swisNot comprende 16 uffici in 26 località di 13 cantoni, con un totale di 50 notai e circa 300 collaboratori qualificati.

Contatto

Me Philippe Frésard, MLE
Kellerhals Carrard Berne
Effingerstrasse 1
CH-3001 Berne

+41 58 200 35 66

+41 31 390 25 64

Link

swisNot è co-fondatore di Lexunion (International Legal & Notarial Strategies), una federazione internazionale di reti nazionali di professionisti legali e fiscali al servizio di privati e aziende.

© Copyright - swisNot | Powered by Tris Informatique Sàrl
Il sistema fiscale svizzero L’imposizione delle persone giuridiche
Scorrere verso l’alto